Release Date: 26/11/12
Artisti Principali:
Strumentisti:
Codice: AFMCD158
Aram è il titolo del nuovo progetto di Fabrizio Savino. Dopo due anni dal disco di esordio
Metropolitan Prints, anch’esso pubblicato da AlfaMusic, il chitarrista ritorna ad un sound
molto più acustico con un quartetto di giovani talenti: Enrico Zanisi (pianista), Luca
Alemanno (contrabbassista) e Dario Congedo (batterista). ARAM nasce dopo un percorso
di studi e approfondimenti avuti in America precisamente a New York, dove Savino ha
trascorso gran parte degli ultimi due anni per ricercare stimoli e per studiare quel sound
newyorkese al lui molto affine. Li ha avuto la possibilità di studiare con i grandi della
chitarra d’oltre oceano quali Peter Bernstein, Mike Moreno e la possibilità di confrontarsi
con vari musicisti americani. Altro incontro fondamentale per il chitarrista è stato essere a
contatto durante il Tuscia in Jazz con uno dei chitarristi più importanti della scena del jazz
moderno internazionale, Kurt Rosenwinkel. Il nuovo album è caratterizzato da un sound
moderno (affine all’idea americana) senza tralasciare la tradizione Bop, Hard-bop e
Mainstrem. La track list è composta da otto brani, sette di composizione del chitarrista ed
un omaggio a John Coltrane con una ballad rivisitata in chiave R&B dal titolo Naima. In
tutti i brani del disco si lasciano ampi spazi d’improvvisazione e d’interplay dove il
quartetto ha la possibilità di evolvere il mood delle songs cercando di essere sempre in
linea con l’idea brano suonato. Inoltre come in molte composizioni di Savino, ci sono vari
aspetti di poliritmia nell’idea ritmica dei brani (brani in 5/8, 7/8, 6/8, 4/4). Il gruppo è molto
affiatato dato le continue collaborazioni tra loro.
Metropolitan Prints, anch’esso pubblicato da AlfaMusic, il chitarrista ritorna ad un sound
molto più acustico con un quartetto di giovani talenti: Enrico Zanisi (pianista), Luca
Alemanno (contrabbassista) e Dario Congedo (batterista). ARAM nasce dopo un percorso
di studi e approfondimenti avuti in America precisamente a New York, dove Savino ha
trascorso gran parte degli ultimi due anni per ricercare stimoli e per studiare quel sound
newyorkese al lui molto affine. Li ha avuto la possibilità di studiare con i grandi della
chitarra d’oltre oceano quali Peter Bernstein, Mike Moreno e la possibilità di confrontarsi
con vari musicisti americani. Altro incontro fondamentale per il chitarrista è stato essere a
contatto durante il Tuscia in Jazz con uno dei chitarristi più importanti della scena del jazz
moderno internazionale, Kurt Rosenwinkel. Il nuovo album è caratterizzato da un sound
moderno (affine all’idea americana) senza tralasciare la tradizione Bop, Hard-bop e
Mainstrem. La track list è composta da otto brani, sette di composizione del chitarrista ed
un omaggio a John Coltrane con una ballad rivisitata in chiave R&B dal titolo Naima. In
tutti i brani del disco si lasciano ampi spazi d’improvvisazione e d’interplay dove il
quartetto ha la possibilità di evolvere il mood delle songs cercando di essere sempre in
linea con l’idea brano suonato. Inoltre come in molte composizioni di Savino, ci sono vari
aspetti di poliritmia nell’idea ritmica dei brani (brani in 5/8, 7/8, 6/8, 4/4). Il gruppo è molto
affiatato dato le continue collaborazioni tra loro.
DOWNLOAD