ITA
I migranti abbandonano un luogo che è diventato inospitale, i nomadi inventano i territori nei quali si muovono e apprendono nuovi linguaggi, sovrapponendoli ai ricordi di un territorio che non hanno mai avuto. Il nomade, per quel che ha visto o sentito, può tornare a casa con gli occhi rossi e i timpani perforati. Può dimenticare. Può perfino fuggire. Oppure, può guardare tutti gli spazi e le estensioni e trasformarli in intenzioni. Così è la musica nomade: trasforma i paesaggi in linee di fuga, in nuovi intrecci, in un’arma. Le grandi avventure geografiche sono linee di fuga dalle quali sono nate nuove musiche. Con lunghi viaggi, Luca Lo Bianco ha percorso sentieri imprevedibili, ha trasformato le intensità del mondo in un suo linguaggio. Lontano dalle definizioni, questa musica ha parlato mille lingue, si è contaminata, ha insidiato lo spazio aperto in cui la città si ritrae, in cui crescono il deserto e la steppa urbana, in cui il suono prende il colore della strada. Ha inventato il nomadismo come risposta. C’è come la necessità di perdere il controllo della propria lingua per mettere al mondo qualcosa che abbia una vita imprevedibile, ma per percorrere questa via bisogna saper ascoltare e catturare con l’orecchio le vibrazioni dell’aria.
ENG
Migrants abandon a place which has become inhospitable, nomads invent the lands in which they move and learn new languages, superimposing them with memories of a land that they have never had. The nomad, for what he has seen or heard, could go back home with red eyes or perforated ear drums. He could forget. He could even escape. Or else, he could look at all the spaces and extensions and transform them into intentions. Nomad music is like this: it transforms landscapes into escape routes, into new tangled streets, into a weapon. Great geographical adventures are escape routes, from which new forms of music are born. With long trips, Luca Lo Bianco travelled unpredictable paths, he transformed the intensity of the world into his own way of speaking. Far from definitions, this music has spoken thousands of languages, it has been contaminated, it has lain traps for the open spaces of the city it portrays, in which deserts and urban steppe grow, in which the sound takes on the colour of the streets. He invented nomadism as an answer.
Like the necessity to lose control of your own language to put something with an unpredictable life into the world, but in order to follow this route we need to know how to listen and capture the vibrations of the air with our ears.