Sabato 20 dicembre esce in Italia e all'estero distribuito da IRD e nei migliori store digitali, Les Montgolfières del pianista e compositore brindisino Nicola Andrioli, prodotto dall'etichetta salentina Dodicilune.
Il musicista è accompagnato da un quartetto d’archi classico (Lucile Buffet e Julien Rommelaere - violino; Fayçal Cheboub - viola; Bénédicte Legrand - violoncello) e da un quartetto di jazz (con Nicola Andrioli - piano; Fabrizia Barresi - voci; Matteo Pastorino - clarinetto; Hendrik Vanattenhoven - contrabbasso). Gli otto musicisti danno corpo al profondo desiderio di fare insieme musica classica, musica contemporanea e musica jazz , una sola musica, un solo grande flusso di felicità ed espressione. I momenti di scrittura e quelli di improvvisazione divengono strumenti essi stessi al servizio di un senso unitario delle sonorità. Piccoli brani di ispirazione contemporanea si alternano a composizioni più romantiche e a momenti pianistici di calma riflessione introspettiva, passando poi a buffe improvvisazioni di free jazz intese come giochi d’incontri fra timbri, pensieri ed identità solistiche diverse ed intimamente dialoganti, per tornare regolarmente all’affabulazione dei testi musicati che raccontano e mettono in scena storie e personaggi originali. Così, al di là delle catalogazioni ma profondamente immerso nella cosmogonia dei suoni e delle risonanze armoniche, quel che dovrebbe rimanere sospeso e vibrante nell’aria, nello spirito vivace dei musicisti così come nel cuore gioioso del pubblico, è un sano senso di piacere e di viaggio dei sensi.
"Le foto di copertina e relative alle mongolfiere sono di Annalisa Chierici (http://myvintagephoto.wordpress.com , https://www.facebook.com/MyVintagePhoto ), 30 anni, blogger, pittrice e fotografa per passione, diplomata in "Decorazione plastica" e laureata in "Conservazione e diagnostica di opere d'arte moderna e contemporanea" all'Università di Ferrara. Dal 2012 si dedica alla fotografia analogica e allo sviluppo delle pellicole. Ad oggi possiede più di 50 macchine fotografiche d'epoca e toycameras, che utilizza nei suoi lavori. Le due foto utilizzate sul disco sono state scattate al Ballons Festival di Ferrara con un'Agfa 2000 pocket e pellicola Agfa 110 scaduta da 30 anni."
L’etichetta salentina Dodicilune è attiva dal 1996 e riconosciuta dal Jazzit Award tra le prime tre etichette discografiche italiane (dati 2010/2013). Dispone di un catalogo di oltre 150 produzioni di artisti italiani e stranieri, ed è distribuita in Italia e all'estero da IRD presso 400 punti vendita tra negozi di dischi, Feltrinelli, Fnac, Ricordi, Messaggerie, Melbookstore. I dischi Dodicilune possono essere acquistati anche online (Amazon, Ibs, LaFeltrinelli, Jazzos) o scaricati in formato liquido su 56 tra le maggiori piattaforme del mondo (iTunes, Napster, Fnacmusic, Virginmega, Deezer, eMusic, RossoAlice, LastFm, Amazon, etc). www.dodiciluneshop.it
Dodicilune - Edizioni Discografiche & Musicali
Via Ferecide Siro 1/E - Lecce
Tel: 0832.091231
Mail: info@dodiciluneshop.it - press@dodicilune.it
Ufficio stampa Dodicilune
Società Cooperativa Coolclub
Piazza Baglivi 10, Lecce
Tel: 0832303707
Mobile: 3394313397 - Mail: ufficiostampa@coolclub.it
DOWNLOAD