Live in Ventotene ripropone i due set dell'ultima serata del festival 'Rumori nell'isola' tenutosi nel settembre 2002. Ad aprire la serata il solo di Antonello Salis che ritroviamo nelle prime tre tracce del Cd. Imbracciata la sua fisarmonica Salis lascia fluire la musica come già fosse tutta dentro se stesso, una musica dolce, aggressiva, ritmica, ironica, estremamente fisica. L'intero set è caratterizzato da una estrema libertà espressiva, la costruzione formale è costantemente messa in discussione, egli ci sorprende in ogni momento, il disorientamento si trasforma in un universo senza confini dove ogni direzione è coerente, ogni certezza bandita. Salis governa il tutto con estrema musicalità. L'atmosfera cambia nelle tracce successive. La musica che ascoltiamo è solo una parte dello spettacolo a cui ha assistito il pubblico presente a Ventotene, l'elemento celato dal supporto audio è la danza di Paola Campagna che, attraverso il movimento, dava forma ed ispirazione al dialogo musicale di Mohssen Kasirossafar (zarb, daf) in duo con Giancarlo Schiaffini (trombone), a cui si aggiunge Antonello Salis (fisarmonica). L'artista Salvatore Schiano di Colella completava il quadro con una performance di action painting. I tre costruiscono un mondo sonoro ricco di contrasti, di melodie ora più leggere ora più aggressive, dove le raffinate figure ritmiche delle percussioni persiane di Kasirossafar sono una trama preziosa per gli altri musicisti. Particolarmente attento nella cura del suono e nel determinare il clima musicale Giancarlo Schiaffini , il suo è un fraseggio di ampio respiro, un suono rotondo, pieno, a volte aspro, che passa da un delicato uso del soffiato ad un graffiante growl. Per l'intero set i tre musicisti mantengono alto il livello di interazione, a beneficiarne è l'equilibrio formale della musica che ascoltiamo, una musica che, libera da partiture, si nutre della spontanea creatività dei singoli musicisti.
DOWNLOAD