Venerdì, Maggio 19, 2017 - 19:30
Ingresso: Posti numerati € 5,00

Spettacolo di jazz, canzoni e poesia

Testi originali di Giulio Vannini e Luca Bulgarelli
Musiche di Boris Vian
Da un’idea di Giulio Vannini
Con l’amichevole partecipazione della famiglia Vian
Con il patrocinio di Institut Français Italia

“Accostandosi a Boris Vian non ci si può che stupire delle mille sfaccettature della sua complessa ed affascinante figura. Vian è l’artista totale tanto caro alle avanguardie storiche del Novecento e del surrealismo, è l’intellettuale colto e disincantato dell’esistenzialismo francese, è il musicista stravagante della prima musica ribelle.” Le parole di Luca Bulgarelli – uno degli autori dello spettacolo – ci portano nel mondo di Boris Vian. Vian adorava il jazz, ne era immerso, lo suonava e ne ha scritto tanto. A rievocare il ricco, multiforme mondo dello scrittore ci sono Pietro Tonolo e Furio Di Castri, autori ed arrangiatori della parte musicale, la voce mirabolante di Cristina Zavalloni, con il suo gusto spiccatamente teatrale, e un super gruppo con alcuni tra i migliori musicisti italiani.A completamento, segnaliamo la rassegna al Cinema Massimo di film intorno a Boris Vian.

Produzione originale Narrazioni Jazz
Prima assoluta

Luogo di spettacolo

Teatro Piccolo Regio Giacomo Puccini
piazza Castello 215
Torino (TO)