rest-Art
Domenica, Ottobre 11, 2020 - 18:00

JAZZ RAIL, che si può tradurre con il treno del jazz, è un progetto nato nel 2018, finanziato da MiBACT e che incontra l’approvazione della Fondazione FS italiane. L’idea di base è valorizzare i beni delle ferrovie storiche attraverso concerti jazz di elevata qualità. I partner che operano insieme ad AmbriaJazz, tutti soci di I-Jazz, sono SpazioMusica di Ancona in qualità di capofila, Polyphonia di Barga (LU), Locomotive di Sogliano (LE), Rest-Art di Novara, Musica Moderna di Thiene (VI) rappresentando ben sei regioni italiane.

Tra canzone d’autore e storie di jazz, il treno di JazzRail continuerà la sua corsa sulla linea storica da Novara a Varallo (VC) a bordo della locomotiva a vapore. Protagonisti l’ensemble del chitarrista Alessandro Centolanza che suoneranno per tutto il giorno sulla tratta Novara – Varallo e nelle rispettive stazioni ferroviarie.
Il progetto prosegue la rassegna That’s Jazz! con incursioni musicali a Varallo a cura di NovaraJazz – Associazione culturale Rest-Art e i momenti musicali nelle diverse stazioni e all’arrivo in collaborazione con la Pinacoteca di Varallo.
L’evento è realizzato in collaborazione con l’associazione Rest-Art, il Ministero Beni Culturali, il Comune di Varallo, la Fondazione Ferrovie dello Stato, l’Associazione i-jazz e la Pinacoteca di Varallo.

Luogo di spettacolo

Palazzo dei Musei e Pinacoteca di Varallo
piazza Giovanni Calderini 25
Varallo (VC)