JAZZ RAIL, che si può tradurre con il treno del jazz, è un progetto nato nel 2018, finanziato da MiBACT e che incontra l’approvazione della Fondazione FS italiane. L’idea di base è valorizzare i beni delle ferrovie storiche attraverso concerti jazz di elevata qualità. I partner che operano insieme ad AmbriaJazz, tutti soci di I-Jazz, sono SpazioMusica di Ancona in qualità di capofila, Polyphonia di Barga (LU), Locomotive di Sogliano (LE), Rest-Art di Novara, Musica Moderna di Thiene (VI) rappresentando ben sei regioni italiane.
L’evento che si terrà anche in caso di pioggia, è organizzato con il supporto dell’Associazione Ale883 e Fondazione FS; in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Tirano e con il Consorzio Turistico Media Valtellina; con il contributo di MiBACT. Particolare attenzione è rivolta alla sicurezza anti-contagio e si ricorda che per partecipare è obbligatorio l’uso della mascherina. Maggiori informazioni sul progetto nel sito jazzrail.it
Photo A. Borinelli e M. Magri