primo set - ore 18
LUDOVICA BURTONE 4et
Il progetto di Ludovica Burtone é nato recentemente, grazie al lavoro e allo studio che la violinista udinese svolge presso il Berklee College of Music negli Stati Uniti, dove ha avuto modo di collaborare con musicisti provenienti da diverse parti del mondo, tra cui anche Danilo Perez, Joe Lovano, Susana Baca, A.R. Rahman. Mescolando la tradizione classica con quella brasiliana, arricchita da colori e improvvisazioni “chorinhos” e brani jazz, percorrendo un viaggio tra l’Europa e le Americhe.
Ludovica Burtone, violino, composizioni e arrangiamenti / Leandro Pellegrino, chitarra / Alessandro Turchet, contrabbasso / Luca Colussi, batteria
secondo set - ore 19.30
MASSIMO DE MATTIA 4et "Suonomadre"
Suonomadre è una sorta di liberazione individuale e collettiva attraverso l’improvvisazione, con attenta consapevolezza, coscienza e, soprattutto, con un atteggiamento etico. La musica, per Massimo De Mattia, è un percorso di vita, di crescita e sviluppo, una ricerca di purezza attraverso le libertà che essa garantisce. L’improvvisazione assume un ruolo fondamentale, perché la libertà non è incompatibile con la disciplina, la scrittura, la struttura. SUONOMADRE non vuole creare musica a caso, ma secondo la logica.
Massimo De Mattia, flauti / Luigi Vitale, vibrafono, balafon, elettronica / Giorgio Pacorig, Fender Rhodes, Korg MS20 / Zlatko Kaučič, batteria,
percussioni, elettronica