Banda Filarmonica di Oleggio
Giovedì, Giugno 6, 2019 - 21:30
Ingresso: libero

Marco Remondini + Banda Filarmonica di Oleggio | ore 21:30
Roberta Brighi L.W. 6et | ore 22:30

MARCO REMONDINI + BANDA FILARMONICA DI OLEGGIO | ore 21:30
Da una breve residenza artistica a Oleggio nasce un progetto sull’idea di trattare un linguaggio, nella fattispecie la musica, come forma di aggregazione, di condivisione e coinvolgimento emotivo e di sano divertimento da parte sia dell’esecutore che dell’ascoltatore. Una sorta di viaggio nello spazio, nel tempo e nelle emozioni. Ci si avvale, giocando, di musiche edite, tratte da film che possono evocare, appunto, luoghi e periodi con diversi stati emotivi, e di alcuni brani originali.
I protagonisti dell’impresa musicale hanno poi cercato di dare un’identità al lavoro intrapreso, caratterizzandolo con delle sfumature caratteristiche della loro impronta musicale.

Marco Remondini direzione
Banda Filarmonica di Oleggio: Francesco Carcello Maestro; Silvia Cavaliere, Rosanna Gadda, Erica Paese flauto; Michele Albera, Luca Andrico, Irene Cardani, Angelo Cerutti, Greta Comi, Daniele Comi, Massimo Divignani, Stefano Manelli, Roberta Piumarta, Giuseppe Raimondi, Massimo Soddu, Nicoletta Sonzini, Davide Verdura, Corrado Verzotti, Zaffaroni Anna clarinetto; Carlo Sonzini, Dagmar Trinks, Giulia Forte, Tiziano Camporelli, Alessio Depaoli, Paolo Soddu, Claudio Trentani sax contralto; Laura Bottini, Gianni Cardani, Rinaldo Gabotti, Stefano Sonzini sax baritono; Giovanni Bonasorte, Davide Pisani corno; Emanuele Apostolo, Lorenzo Bonini, Francesca Forner, Massimo Giaccherello, Gaetano Merlotti, Alessio Molinaro, Giovanni Scollo, Marco Soddu, Gianni Ticozzi tromba; Luigi Gurian, Marino Pisoni, Francesco Romano trombone; Mario De Ghuri, Paolo Poli, Lorenzo Romano flicorno baritono; Sergio Praderio basso tuba; Stefano Poli basso elettrico; Giancarlo Ghidoli, Simone Raffaello, Antonio Teli percussioni

ROBERTA BRIGHI L.W. 6ET | ore 22:30
Giorgia Sallustio voce, Gianluca Zanello sax contralto, Rudi Manzoli sax tenore, Lorenzo Blardone pianoforte, Roberta Brighi basso elettrico, Andrea Bruzzone batteria
Il progetto nasce da un’idea di Roberta Brighi, bassista della formazione e arrangiatrice dei brani, appassionata alla musica di Ornette Coleman e affascinata dal concetto di Armolodia, termine coniato dal saxofonista stesso, secondo il quale la sua musica era una vera e propria lingua, priva però di un alfabeto e quindi comprensibile da tutti.
La particolarità del sestetto è che l’organico è differente dai quartetti di Ornette. Il pianoforte (presente solo nel primo disco a nome di Coleman e ripreso molti anni più tardi) introduce colori e armonie inusuali rispetto alle composizioni originali, mentre il sax tenore e la voce ampliano le possibilità sonore. Inoltre il basso elettrico trasporta l’orecchio su situazioni ritmiche più serrate e a tratti tendenti al rock.

Vincitori del Premio Taste of Jazz 2019, in collaborazione con Consorzio Gorgonzola

Luogo di spettacolo

Broletto
via F.lli Rosselli 20
Novara (NO)