Preludio del festival sabato 5 agosto una chicca assoluta: il piano solo di un ispirato Mirko Signorile In Open your sky (h 20,00), che ci invita ad aprire il nostro cielo e guardare oltre, forse oltre il mare, dall’Isolotto “La Cassa”, storico attracco di imbarcazioni con tanto di bitte, immerso in pieno porto. Luoghi suggestivi e carichi di storia, in cui veri fuoriclasse del jazz si esibiranno a beneficio di un pubblico di appassionati ed estimatori. Lo stesso giorno a pochi passi dal porto, dopo l’apertura di Signorile, la caratteristica piazzetta Largo Porta di Mare ospiterà il Carolina Bubbico trio (h 20,30), e poi ancora in un vero percorso sulle note del jazz sù sino al Torrione Sant’Angelo, per l’asso della tromba, Fabrizio Bosso & Spiritual trio feat. Walter Ricci, un bravissimo cantante (h 22,00). I primi due concerti saranno gratuiti. Ma non finisce qui. Presso le Vecchie Segherie e alter storie sarà allestita la mostra en plein air “Jazz in foto” in cui esporranno 6 fotografi: Rocco Crudele, Giovanna Sodano, Domenico Tattoli, Gaga Jovanović, Rosaria Pastroressa, Francesco Ricci. Proprio qui poi si svolgerà la jam session del giorno iniziale del festival.
Le serate del festival saranno introdotte dal musicologo Alceste Ayroldi con la sua competenza e professionalità in materia di jazz.