MR. BLUE 6et | ore 21:30
Igor Iabichino pianoforte, Roberto Rossi trombone e conchiglie, Fabio Petretti sax ten. e sopr., Fabrizio Gaudino tromba, Alex Orciari contrabbasso, Roberto Paglieri batteria
Il sestetto Mr. Blue presenta al Percfest l’omonimo cd registrato nel 2017. Mr. Blue è il titolo di una composizione del pianista Igor Iabichino e caratterizza la scelta del repertorio ed il sound di questo gruppo. Il programma musicale è improntato su arrangiamenti in stile bop di noti standard del jazz e composizioni originali. Il sestetto oltre al leader Igor Iabichino, vanta la partecipazione di musicisti di grande valore artistico provenienti da tutta Italia. Roberto Rossi qui anche arrangiatore di alcuni brani, è considerato uno dei più importanti trombonisti in circolazione, Fabio Petretti, musicista innovativo nonchè compositore affermato e direttore d’orchestra, Fabrizio Gaudino è un energico trombettista di stampo hard-bop. Alex Orciari, esperto contrabbassista e Roberto Paglieri, batterista di raffinata sensibilità, sono un affiatato tandem ritmico e un riferimento per numerosi jazzisti internazionali.
THE DAVID GORDON TRIO | ore 22:30
David Gordon piamoforte – Rosario Bonaccorso contrabbasso – Paul Cavaciuti batteria
Il pianista londinese David Gordon è uno tra i più importanti musicisti inglesi. Oltre che essere noto jazzista, Gordon è tra i musicisti di Musica Barocca più ricercati in Europa. Ha vinto vari premi come compositore ed uno dei suoi brani per Trio “Angel Feet”, appare nel libro “The European Real Book” di Sher Music. Ultimamente gli è stato commissionato un lavoro per trio jazz e la London Chamber Orchestra, intitolato “Inspired by Bach”. Il David Gordon Trio ha un mondo sonoro unico. La musica di questo trio è caratterizzata da melodie meravigliosamente accattivanti, improvvisazione fluida nonchè una buona dose di humor. David Gordon ha ricevuto recensioni entusiastiche sui media negli Stati Uniti, in Giappone e in Europa,. Il trio ha suonato in festival, radio e club in Europa e nel Regno Unito, ha anche collaborato con una vasta gamma di artisti, dalla cantante Jacqui Dankworth e ai sassofonisti Andy Sheppard e Jerry Underwood, dal chitarrista John Etheridge a Lucy Dixon.