Dal titolo di una bellissima poesia di Sibilla Aleramo, figura artistica di rilievo per l'affermazione dei diritti delle donne, arriva il titolo per questo nuovo progetto musicale realizzato dalla talentuosissima pianista Eugenia Canale insieme a Max De Aloe, riconosciuto tra i più attivi armonicisti jazz europei. Un progetto dedicato solo a compositrici donne. Un omaggio doveroso, necessario, in un mondo musicale dove la figura della donna compositrice e strumentista è ancora purtroppo ai margini.
Un progetto che fa il giro del mondo: dal Brasile al Messico, dagli Stati Uniti all'Islanda fino in Italia. Spazio in repertorio per Carla Bley, ma anche la contemporanea pianista statunitense Peggy Stern, per l’icona Marian McPartland, per il folletto islandese Björk, per la grande chitarrista Emily Remle, mancata troppo giovane. E ancora per Chiquinha Gonzaga, compositrice oltre che punto di riferimento per la lotta dei diritti delle donne in Sudamerica, la stessa Eugenia Canale, Barbara Casini e infine Consuelo Velazquez, compositrice e pianista messicana che, giovanissima, compose uno dei brani più famosi al mondo: “Besame Mucho”.