Matteo Bortone Solo
Sabato, Maggio 25, 2019 - 13:00
Ingresso: libero

Tra i giovani talenti del nostro jazz, Matteo Bortone mette nella sua musica la formazione francese, sia dal punto di vista strumentale che compositivo, in una passerella tra jazz e altri mondi. Merito del contrabbasso, certo, strumento che lo vede impegnato in contesti molto vari. Merito anche e soprattutto di una curiosità musicale aperta e assecondata da una seria progettualità, che lo hanno portato ad incidere alcuni acclamati lavori.

Nella valle del Ticino erano presenti, fin da epoca medievale, numerosi mulini idraulici, i cui ingranaggi erano azionati dalla forza delle acque derivate dal fiume. Tra questi, il Mulino Vecchio di Bellinzago che conserva ancora oggi tutti i meccanismi. Dal 1985 conosce una nuova vita quale sede di eventi culturali, di mostre artistiche, di attività di educazione ambientale. Con il contributo della Regione Piemonte il Mulino è diventato un Centro regionale di Educazione Ambientale.

Concerto gratuito, accesso alle degustazione con tesseramento Amico di NovaraJazz.

Luogo di spettacolo

Mulino Vecchio di Bellinzago
Roggia Molinara
Bellinzago Novarese (NO)

La sua esistenza risale al periodo tra il 1484. Nella valle del Ticino erano presenti, fin da epoca medievale, numerosi mulini idraulici, i cui ingranaggi erano azionati dalla forza delle acque derivate dal fiume. Tra questi, il Mulino Vecchio di Bellinzago che conserva ancora oggi tutti i meccanismi. Dal 1985 conosce una nuova vita quale sede di eventi culturali, di mostre artistiche, di attività di educazione ambientale.