-
GIANLUCA PETRELLA I-JAZZ ENSEMBLE 2011 “Il Bidone” omaggio a Nino RotaLa dote di Nino Rota è la semplicità di configurare la musica a livelli di una facilità d’ascolto molto elevata, derivata principalmente dalla semplicità di vena, inserita in prospettive tradizionali e sorretta da una creatività eccezionale. La selezione dei brani eseguita...
-
STEFANO COCCO CANTINI “ERRANTE”Un progetto musicale firmato Stefano ‘Cocco’ Cantini, realizzato con composizioni originali dello stesso Stefano Cantini e di Ramberto Ciammarughi, che verrà’ presentato dal 12 al 17 marzo 2010. La presenza di Fabrizio Bosso consolida una collaborazione che ormai dura da tempo,...
-
ROBERTO GATTO I-JAZZ ENSEMBLE 2010Roberto Gatto: batteria e direzione musicale Gaetano Partipilo: sax alto Max Ionata: sax tenore Giovanni Falzone: tromba Roberto Rossi: trombone Alessandro Lanzoni: pianoforte Battista Lena: chitarra Dario Deidda: contrabbasso e basso elettrico Non poteva che...
-
Selezione Nazionale per una residenza d’artista a CopenaghenL’Ambasciata d’Italia a Copenaghen, in collaborazione con l’Istituto italiano di Cultura e il MIDJ, l’associazione nazionale di musicisti di jazz, offre l'opportunità di far parte di una residenza di artista. Un invito lanciato a tutti i giovani jazzisti italiani, di età...
-
Italia Jazz&Winell progetto Italia Jazz&Wine è un percorso di dimensione nazionale che unisce le eccellenze del territorio italiano in una rete di festival dove i protagonisti assoluti sono il jazz e il vino di alto livello. L’obiettivo primario è creare un contenitore che si presenti nella...
-
Puglia Sounds e I-JazzGianluca Petrella, Raffaele Casarano, Vito di Modugno, Roberto Ottaviano, Gege’ Telesforo, Mirko Signorile, Marco Bardoscia: sono solo alcuni dei 50 musicisti che, in occasione di oltre 20 concerti, hanno potuto usufruire dei benefici di un accordo indirizzato a promuovere la musica...