• Un’iniziativa editoriale nata nel giugno 2007 sull’onda del grande successo ottenuto dalle lezioni di storia del jazz tenute a Roma da Gerlando Gatto, un punto di riferimento nel panorama musicale, letto e seguito da addetti ai lavori, musicisti e appassionati.
  • Tracce di Jazz è un magazine online che esplora il mondo del jazz proponendo notizie, recensioni, immagini, suoni e video, all'insegna del jazz di qualità.
  • Jazzitalia è un punto di riferimento su tutto quanto fa jazz in Italia: articoli, interviste, recensioni, news, gallery, lezioni online, eventi e forum.
  • AllAboutJazz Italia si occupa di musica jazz con notizie, recensioni, interviste e una galleria fotografica. Online sono disponibili anche download gratuiti e video.
  • Jazz Convention è un magazine online con le ultime notizie sul jazz: interviste, video, recensioni e articoli.
  • Neapolis Jazz è un magazine online che promuove e diffonde la cultura musicale e in particolare del jazz e i suoi protagonisti, in tutti i suoi stili e contaminazioni.
  • Nato nel 1985 con l'obiettivo di fare informazione e cultura musicale soprattutto nell'ambito della musica classica, "il giornale di musica" nel 2008 si apre a jazz, pop e world. Dal febbraio 2015 il lavoro quotidiano de "il giornale della musica" prosegue esclusivamente online.
  • Periodico quadrimestrale, a cura di Jazz Network, che raccoglie interviste, articoli e contributi con protagonista il mondo del jazz italiano e non solo. Il file in pdf è scaricabile direttamente dal sito www.erjn.it.
  • SOUND CONTEST è un webmagazine musicale nato nel 2008 con recensioni, interviste e approfondimenti su jazz, rock e "musiche altre", spesso sottovalutate dai media tradizionali, declinate nei vari ambiti culturali: letteratura, cinema, teatro, video, fotografia.
  • SOund36 riserva un'attenzione particolare al panorama Jazz ed e' presente ai maggiori concerti ed eventi jazzistici. Ci proponiamo di poter essere una finestra proiettata verso il futuro della cultura musicale Jazz di qualità.
  • Tesi Jazz risponde a una crescente e sentita esigenza: quella di avere a disposizione un Sito di Documentazione riguardante le tesi più interessanti realizzate dagli studenti dei corsi di Jazz presso i Conservatori italiani e gli Istituti, statali e privati, paritari AFAM. Gli obiettivi dell'archivio sono di custodire le tesi per non disperdere il patrimonio di preziose informazioni e testimonianze, offrirsi come sito di riferimento e mettere le tesi sul tema jazz a disposizione di chiunque, per la consultazione e l'utilizzo ai fini di studio e di ricerca.