L’associazione «Teatro dell’Ascolto» è nata nel 1997 per promuovere e diffondere l’arte e la cultura in tutte le sue forme, senza preclusioni relative a generi e a linguaggi. Il progetto TdA cerca nuove forme di comunicazione e di consapevolezza, basate sulla qualità dell’ascolto intesa come condizione prima di ogni processo che preveda lo scambio tra artisti e pubblici diversi. L’obiettivo è di incentivare la produzione di nuove immagini che favoriscano il confronto e la crescita comune. Non soltanto spettacoli ma anche momenti di incontro, corsi e laboratori per adulti e bambini. Dal 2002 l'associazione si è concentrata essenzialmente sul festival franco italiano di jazz e musiche improvvisate «Una Striscia di terra feconda».